liminal data

Liminal Data studia dati quantitativi e qualitativi sulle condizioni urbane, le problematiche socio-economiche e le caratteristiche naturali dei piccoli centri e territori italiani.

  • Liminal Data raccoglie, visualizza ed estrae dati spaziali per sostenere le politiche pubbliche e contribuire alla conversazione scientifica sulla contrazione demografica con università, policy maker, studiosi e centri di ricerca. Liminal Data utilizza dati quantitativi e qualitativi sulle condizioni urbane, le problematiche socio-economiche e le caratteristiche naturali dei piccoli centri in Italia.

  • Liminal Data opera il suo quadro d'azione in cinque fasi:

    1) Raccolta dati

    2) Visualizzazione dati

    3) Verifica dati

    4) Difesa dati

    5) Diffusione dati.

    Questo quadro operativo offre a Liminal Data l'opportunità di sviluppare strumenti innovativi per la raccolta dei dati - spesso attraverso iniziative di raccolta partecipata dei dati con le comunità locali - e allo stesso tempo di rendere visibili le sfide di regioni specifiche attraverso tecniche di visualizzazione dei dati convincenti, come mappe interattive e infografiche. Rendendo visibili, spazializzando e verificando le dinamiche urbane e socio-economiche, Liminal Data è ben posizionata per sostenere i programmi di advocacy e contribuire alla diffusione di strategie informate sui dati per le piccole città attraverso piattaforme ad accesso aperto e articoli scientifici.

  • In Liminal Data crediamo nel potere dei dati, della tecnologia civica e delle mappe per aprire discussioni sul futuro delle piccole comunità cittadine, dove i dati sono spesso carenti. Per il team di Liminal, i dati sono uno strumento e non un obiettivo. La nostra strategia di raccolta e visualizzazione dei dati funge da mezzo per sensibilizzare l'opinione pubblica, prendere decisioni informate sui dati e coinvolgere la comunità scientifica che lavora sulle piccole città.

Catalogo Progetti Liminal Data

Cliccare sui nomi dei laboratori per accedere ai dettagli, alle relazioni e ai diari fotografici delle singole iniziative.

Proponi un iniziativa di ricerca

Anno

Nome Progetto

Luogo

Partner

SDG Focus Areas


Sutera, CL

Sicily

2019

Associazione Turistica Proloco di Sutera

MIT Department of Urban Studies & Planning (DUSP)


Aidone, EN

Sicily

2019

Comune di Aidone

MIT Department of Urban Studies & Planning (DUSP)


Siete interessati a collaborare a un progetto di ricerca Liminal Data?

Contattaci

Le iniziative di ricerca di Liminal Data nascono da collaborazioni con istituzioni accademiche nazionali e internazionali. In alcuni casi Liminal agisce come capofila del progetto. In altri, forniamo un'assistenza critica sul campo ai nostri partner che operano a distanza, facilitando la ricerca di livello scientifico in aree spesso trascurate solo a causa delle barriere di accesso e comunicazione.