
Tech civico per i piccoli comuni
Utilizzo di telecamere 360 per mappare il degrado degli edifici a Sutera
La maggior parte delle strade delle piccole città italiane non è mai stata documentata digitalmente. A differenza dei principali centri urbani, la funzione Google Street View, spesso onnipresente, non è disponibile in questi insediamenti. In quei rari casi in cui lo è, non copre le strade che non sono abbastanza larghe per ospitare le automobili di Google dotate dei suoi dispositivi di localizzazione. In altre parole, le strade strette e scalinate che caratterizzano queste città sono i buchi neri dell'occhio digitale di Google.
Attraverso questo progetto, liminal ha utilizzato una telecamera 360 montata sulla testa nella città di Sutera come dispositivo di raccolta digitale dal basso verso l'alto. Rappresentare le città italiane in difficoltà su mappe live e interattive è fondamentale per aprire lo spettro di opportunità a disposizione delle imprese locali, dei proprietari di immobili e delle amministrazioni.
Inoltre, i dati raccolti attraverso questo tipo di iniziativa possono essere analizzati attraverso tecniche di riconoscimento visivo di machine learning automatizzato per quantificare meglio i tassi di abbandono e supportare i responsabili politici nella pianificazione delle azioni di ripristino/demolizione. Poiché le piccole città spesso mancano di dati specifici sulle condizioni architettoniche e strutturali dei loro edifici, liminal ritiene che l'uso dal basso verso l'alto di telecamere 360 potrebbe contribuire a una migliore conoscenza spaziale del tessuto fisico delle piccole città e quindi potenziare i loro stakeholder.
Partners
L’Associazione Turistica Proloco di Sutera
MIT Department of Urban Studies & Planning
Luogo
Sutera, CL
Sicilia
Stato
Finito (2019)