valori
Siamo una comunità di individui che credono che i piccoli e medi comuni sono i territori ideali per modelli di vita alternativi e sostenibili in grado di generare la trasformazione necessaria per il XXI secolo.
-
Il modo in cui la società contemporanea opera sta mutando; i modi in cui costruiamo le nostre città e comunità sono in evoluzione; la consapevolezza dei rischi ambientali collegati al cambiamento climatico ed al futuro del patrimonio storico-artistico è sempre più urgente.
Il secolo scorso è stato dedicato al consolidamento di un ordine sociale ed economico prestabilito. Oggi, un problema diverso attende di essere risolto. Dobbiamo trovare un nuovo modo di vivere insieme. Un modo che promuova la coesione sociale, che ampli l'accesso all'abbondante futuro che ci attende e che sia costruito su un rapporto sostenibile con il nostro ambiente. L'accelerazione dei cambiamenti nei media e nella tecnologia negli ultimi quarant'anni ha cambiato drasticamente il mondo. Tuttavia, il modo in cui conduciamo la vita nella società deve ancora fare i conti con questo cambiamento. Non abbiamo ancora approfittato delle porte che si sono aperte.
Il XX secolo ha premiato la centralizzazione dei sistemi, ma i benefici di queste politiche stanno svanendo. Attualmente popolato da oltre 8 miliardi di persone, il mondo è più urbano che mai. Eppure, la prossima generazione si trova schiacciata dalla metropoli moderna. La nostra cultura metropolitana soffre di sclerosi, incapace di accogliere il mondo in divenire. Nel frattempo, l'ecosistema indebolito dei comuni più piccoli è ora uno spazio liminale. Uno spazio in cui il futuro viene riconcepito in modo creativo e collettivo.
-
Liminal nasce dalla passione di voler affrontare le problematiche architettoniche, urbane e sociali dello spopolamento e dell’abbandono dei piccoli centri italiani. I nostri membri immaginano un’Italia ben collegata da infrastrutture fisiche e digitali, dove la qualità della vita, le opportunità professionali ed il senso di appartenenza ai territori possano diventare delle realtà compatibili per le prossime generazioni.
Il raggiungimento di questi obiettivi inizi in luoghi spesso trascurati, dove le comunità comprendono già l'urgenza di superare lo status quo. Crediamo che questo significhi rafforzare un modello di sviluppo sostenibile policentrico che si basa su una chiara conoscenza delle condizioni storiche del paese da nord a sud.
Vuoi sapere come stiamo dando forma a questo futuro? Scopri il nostro approccio
-
Liminal é emersa come una urgenza di natura interdisciplinare per affrontare le sfide infrastrutturali, politiche, economiche e abitative con l’obiettivo di riqualificare le aree interne italiane. Crediamo che è necessario riunire un gruppo di talenti con curiosità e competenze diverse. Dobbiamo affrontare le sfide sul campo attraverso una nuova metodologia che dia spazio a più prospettive, alla passione, alla creatività e all'immaginazione senza confini.
Liminal è la casa di un gruppo di persone che crede in un futuro condiviso, ognuna delle quali ha qualcosa di unico da offrire alla comunità. I nostri membri sono persone che pensano in grande, ma che allo stesso tempo non si lasciano demoralizzare dalle sfide che gli si presentano. Persone che hanno sufficiente pazienza da poter costruire una visione a lungo termine, ma che agiscono con agilità e sagacia nelle azioni che intraprendono quotidianamente. Persone che lavorano in gruppo e che prendono in mano situazioni complesse in modo proattivo.
Pensate di essere una di queste persone? Unisciti alla comunità