liminal lab
Liminal Lab è una iniziativa di progettazione intensiva ed esperienziale che si focalizza su un territorio specifico e si basa su una chiara conoscenza delle opportunità e delle criticità presenti in loco.
-
Un laboratorio diffuso sul territorio italiano che documenta, analizza e propone soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle piccole comunità. Questi programmi di ricerca applicata coinvolgono le migliori università internazionali e gli attori locali, attraverso un approccio interdisciplinare, per affrontare i problemi complessi che continuano a mettere a dura prova l’Italia delle aree interne.
-
Esperienze sul campo durante le quali studenti e ricercatori trascorrono da 3 a 8 settimane a diretto contatto con il territorio oggetto di indagine e con le comunità locali. Liminal realizza questi programmi grazie al supporto di istituzioni accademiche e di enti del settore pubblico e privato.
-
Il cambiamento è spesso catalizzato da visioni ambiziose saldamente ancorate alle peculiarità territoriali ma con lo sguardo teso ad un futuro di scambi e interconnessioni. Liminal Lab è il forum e l’incubatrice attraverso il quale piantiamo il seme del cambiamento.
Catalogo Progetti Liminal Lab
Cliccare sui nomi dei laboratori per accedere ai dettagli, alle relazioni e ai diari fotografici delle singole iniziative.
Anno
Nome Progetto
Luogo
Partner
SDG Focus Areas
Non divulgato
Non divulgato
In arrivo
2023
Non divulgato
Monti Prenestini
Lazio
City/Country Conceptions
2022
2022
Ferrovia dei Parchi
Abruzzo & Molise
Dwelling in the Sicilian Countryside Anew
2021
Palazzolo Acreide
Sicily
Siete interessati a sostenere o a collaborare a una futura iterazione di Liminal Lab?
Ogni iterazione di Liminal Lab nasce da un insieme unico di partnership tra stakeholder di rilevanza locale, nazionale e internazionale. Insieme, creiamo le basi per il tipo di collaborazione necessaria a trasformare le situazioni difficili in solide opportunità.